Il Ca’ Berton è un villaggio con animazione per bambini e per adulti. Volete godervi il mare, il sole e la natura di Cavallino Treporti senza pensieri e senza dovervi preoccupare per i vostri piccoli? Ci pensa il nostro Mini Club!

Un occhio di riguardo per il divertimento dei più piccini è garantito dal nostro team di animazione, preparato e formato, che seguirà costantemente i più piccini nel Mini club, durante la vostra vacanza, con un ricco programma di intrattenimento anche per gli adulti che si svolgerà sulla spiaggia dorata di Cavallino Treporti e nel Villaggio stesso, con attività in vari momenti della giornata.

Ca’ Berton Village si propone proprio come un villaggio per famiglie con bambini a Cavallino, vicino a Jesolo, per una vacanza spensierata per grandi e piccini.

Una vasta gamma di giochi e svaghi, sport e momenti di allegria: giochi con la sabbia, disegni e colori per i momenti più tranquilli,  attività sportive per i più vivaci e per concludere la serata, la baby dance e giochi serali per ballare e cantare insieme. Tante occasioni per i vostri piccoli per passare il tempo in allegria, socializzare e divertirsi, mentre voi vi godete il meritato riposo.

Per un’ estate da ricordare, venite nel nostro villaggio con animazione a Cavallino, vicino a Jesolo. Ca’ Berton, il villaggio a Cavallino Treporti per grandi e piccini!

 

 

Il Ca’Berton è un villaggio con ristorante situato nel viale commerciale, a Cavallino Treporti, vicino a Jesolo.
Con una grande varietà di piatti, saremo lieti di farvi gustare le prelibatezze della nostra cucina, sana e tradizionale, il tutto accompagnato dal sorriso e la cordialità della famiglia che gestisce e del personale, in un’atmosfera famigliare e amichevole.

Partendo da un goloso antipasto, scegliendo tra pasta, risotti, piatti tipici italiani e veneti, fino al dolce, sapientemente preparato per deliziare il vostro palato. Per chi desidera pesce, carne o portate vegetariane, con la possibilità di gustare piatti della ricca tradizione veneta.

Una deliziosa colazione con brioches appena sfornate, un pranzo ricco o leggero durante la pausa dalla spiaggia, una cena in compagnia per concludere la serata.

Non può mancare la pizza, con ingredienti di ottima qualità. Una vasta scelta di pizze sfiziose è disponibile per voi, tutto questo racchiuso in un’atmosfera familiare fatta di cordialità e simpatia, con un allegro spazio giochi per i più piccoli.

Preferite gustarvi le leccornie locali nella tranquillità del vostro bungalow o maxi caravan? Il Ristorante del villaggio propone un ampio menù di piatti da asporto, per tutti i gusti.

Il Ca’Berton è un villaggio con ristorante a Cavallino, che non può mancare nella vostra vacanza.

 

 

Una vasta gamma di prodotti locali e non, a disposizione dei clienti del Ca’ Berton Village. Pane fresco tutte le mattine, brioche calde, latte e tutti i generi alimentari necessari sono sempre presenti nel supermercato e sempre freschi di giornata.

Orario di apertura : 07.00-13.00/15.30-22.00

 

Molto più che un’ enoteca, il Wine Bar presente nel viale commerciale di Ca’ Berton, rappresenta il punto giusto dove i sapori di una cucina tradizionale e sana, si fondono con ottimo vino ad esso abbinato.

Un percorso eno-gastronomico unico, derivante da prodotti coltivati in una terra lambita dal mare e dalla Laguna, che li distinguono per la loro peculiarità e i sapori, e dalle più rinomate cantine dei dintorni di Cavallino Treporti.

Un’ampia carta di vini presente, vi permetterà di gustare ottimo vino al momento o di acquistare una bottiglia da degustare con calma a casa, come ricordo di una vacanza speciale.

Una gioiosa pausa nel Wine Bar del Villaggio, brindando in allegria, mentre i bambini si gustano un gelato o giocano nello spazio bimbi, accompagnati dai sorrisi dei gestori Nella e Gianni, ma anche un’occasione per passare un divertente dopocena, senza doversi allontanare e muovere la macchina.

Orario di apertura del Wine bar 08.00 – 02.00

 

 

Dalla nostra terra, ricca di primizie di molte specie, vi offriamo una vasta scelta di frutta e verdura di primissima qualità.
Dall’orto delle nostre terre, alla tua tavola pronto per essere mangiato!
Una produzione di ortaggi e frutta di altissima qualità, gustosi e genuini a kilometri 0.

Un sapore unico dei nostri prodotti, dato dalla peculiarità del nostro territorio che è lambito sia da acqua del mare, che da acque salmastre della nostra laguna.

Pomodori, melanzane, peperoni, zucchine, carciofi, insalate sono solo una parte delle varietà di ortaggi che sono venduti nel nostro ortofrutta.

Una fresca pausa rientrando dal mare, o una sana merenda da gustare sotto l’ombrellone.

L’ortofrutta rispetta i seguenti orari 08.00 – 22.00 tutti i giorni

 

Un angolo di svago per tutte le età, la sala giochi del Villaggio, attrezzata e ricca di videogames e macchine da intrattenimento, offre un’occasione per passare un po’ di tempo divertendosi.

I bambini si annoiano o fanno i capricci mentre aspettate la cena, guardate la partita, passeggiate o fate shopping nel viale commerciale? Scoprite la sala giochi del Villaggio Ca’ Berton a Cavallino Treporti!

Ecco la soluzione per passare un po’ di tempo: videogames per appassionati , giostrine per i più piccini e una simpaticissima pista con macchine dove i vostri bambini potranno giocare a fare i piloti con le nuove baby cars e iniziare nuove affascinanti sfide!

Nel viale commerciale, a fianco all’entrata  e al parco giochi del villaggio, la sala giochi di Ca’ Berton Village per la tua vacanza a Cavallino Treporti.

 

Non solo Cavallino Treporti!
Oltre al nostro stupendo e unico litorale, anche molte altre attrazioni paesaggistiche e culturali possono essere ammirate dagli ospiti del Ca’ Berton Village.
Raggiungere Venezia e le isole è facile. L’imbarcadero dista solo 6 chilometri dal nostro villaggio, ed è fornito di molti parcheggi. Presso la nostra Reception potrai acquistare i biglietti necessari per raggiungere le mete principali: centro storico di Venezia, le Isole di Burano, Murano e Torcello, con i mezzi pubblici oppure con una barca privata. Forniamo diverse soluzioni. Chiedi alla reception. Saremo lieti di darvi tutte le indicazioni necessarie per visitare le varie città vicine al nostro litorale per le vostre escursioni!

 

VENEZIA elegante e preziosa, romantica e vivace, inimitabile centro culturale, artistico e turistico e nonché sede universitaria. Venezia è sicuramente una delle più pittoresche, suggestive e belle città d’Italia e del mondo. Una splendida meta per una visita, in ogni periodo dell’anno, ad ogni ora del giorno.

Curiosità: Sapete quanti ponti ci sono a Venezia? Ben … 417, dei quali 72 sono privati. In passato i ponti erano molti di più e su gran parte di questi si svolgevano delle lotte tra residenti appartenenti a diversi sestieri. Questi erano i cosiddetti “Ponti dei Pugni“, dove avvenivano delle vere e proprie scazzottate, dove l’obbiettivo era conquistare la riva opposta superando il ponte, ma molto spesso i partecipanti finivano per precipitare lungo i canali sottostanti. Il più famoso tra questi è il Ponte dei Pugni in Rio di San Barnaba.

BURANO è un caratteristico centro peschereccio, costruito su quattro isolette della laguna collegate fra loro da ponti. Passeggiando per le calli di Burano i vostri sensi saranno inebriati da sfumature di blu, rosa, rosso, verde, viola…Un piccolo paradiso colorato. I bambini in bicicletta, i balconi pieni di fiori creano un’atmosfera tranquilla e serena. La leggenda narra che i pescatori usassero dipingere le proprie abitazioni per poterle riconoscere da lontano al loro rientro, soprattutto quando le nebbie avvolgevano il paesaggio al ritorno dalla pesca invernale. Se vi fermate in un forno, comprate i biscotti tipici buranei: i bussolai o gli ESSI, a forma di “S”. Fatevi affascinare dalla calma con cui le anziane signore ricamano l’originale merletto buranello con il loro tombolo mentre, tra di loro, ridono e chiacchierano nei campielli. Poi dirigetevi verso la Chiesa di San Martino e guardate il campanile: è più storto della torre di Pisa! Non mancate di visitare il Museo del Merletto che custodisce veri capolavori delle mani sapienti delle donne buranelle.

Curiosità: Non mancate di visitare la casa di Bepi Suà, decorata con fantasie geometriche multicolore, e se volete concedervi una breve pausa in uno dei tanti ristorantini tipici di Burano, provate un buon risotto di gò.

TORCELLO è una piccola isola immersa nel verde, un’oasi di pace tra orti e giardini, tanto tranquilla quanto ricca di storia. Fu uno dei più antichi e prosperi insediamenti della laguna. Attualmente l’isola è quasi disabitata, ma l’inestimabile patrimonio archeologico che ancora conserva ne fa un luogo molto frequentato da turisti che ammirano la Basilica di Santa Maria Assunta, con mosaici in stile veneziano-bizantino e vista dalla torre panoramica sulla vicina Burano, il Trono di Attila in pietra e il Ponte del Diavolo, un ponte senza parapetto. La leggenda vuole che ogni anno alla viglia di Natale il diavolo si trasformi in un gatto nero e attenda sopra il ponte una strega dalla quale deve riscuotere un antico debito: le anime di sette bambini. Ma lei puntualmente non si presenta.

Curiosità: la voce popolare dice che chi si siede sul Trono di Attila rimane incinta entro l’anno.

MURANO è situata a nord-est di Venezia, lungo il canale dei Marani. Come la stessa Venezia, è composta da sette isole minori, divise da canali e rii ma collegate tra loro da ponti. Totalmente urbanizzata, racconta una storia lunghissima: quella del vetro artistico, tradizione tramandata di padre in figlio e gelosamente custodita dalle famiglie più importati. Per ammirare i capolavori di quest’arte basta visitare il Museo del Vetro, ospitato a Palazzo Giustinian oppure entrare in una vetreria qualunque. Però Murano è anche architettura. Tra i monumenti più importanti risalta la Basilica dei Santi Maria e Donato e la Chiesa di San Pietro Martire, con opere di Giovanni Bellini, Tintoretto, Paolo Veronese e di Giuseppe Porta detto il Salviati.

Curiosità: Partecipa al tour della Vetreria Colleoni per ammirare un esperto maestro vetraio mentre crea un oggetto con le tecniche di soffiatura e intaglio. A termine del tour potrai portare a casa un souvenir di vetro per ricordare questa esperienza unica.

JESOLO è situato sulla costa adriatica, subito dopo Cavallino Treporti. Incorniciato dai fiumi Sile e Piave, il suo lido si estende per 15 km, da ovest a est.
Lasciati incantare dalla via dello shopping più lunga d’Europa: passeggiare lungo i 13 chilometri di negozi ininterrotti, presso cui ammirare la bellezza avvolgente della moda italiana, è una delle esperienze più suggestive che tu possa fare a Jesolo! Durante le calde serate estive, non c’è niente di meglio di una passeggiata dopo cena lungo questa suggestiva via dello shopping in cui le grandi firme si alternano a botteghe artigiane, ristoranti bar e gelaterie,  per vivere al meglio la coinvolgente vitalità di Jesolo. Verso l’orario dell’aperitivo, dalle 19, fai un salto in piazza Brescia dove a quell’ora si allestiscono i mercati antiquari. Troverai inoltre diversi locali notturni, per trascorrere la serata in discoteca o in uno dei tanti pub sparsi per la cittadina. Se preferisci una soluzione più intima c’è la ruota panoramica, aperta fino a tardi, per concludere romanticamente la serata sulle luci della costa.
Chi è un amante dei parchi a tema troverà l’Aqualandia di Jesolo (oggi Caribe Bay) decisamente uno tra i parchi più belli, accessibili e a portata di ogni tasca. È un’isola caraibica nel cuore di Jesolo con 2.700 tonnellate di sabbia bianca, più di 500 palme. Un’oasi di divertimento di ben 80.000 mq! Per 11 volte consecutive si è confermato il miglior parco a tema acquatico d’Italia. Se chiedi la prevendita alla nostra reception potrai evitare code e avere anche tariffe agevolate.

gita a padova

 

Più nota, forse, come città di S. Antonio, Padova è una delle maggiori città d’arte italiane, segnata da 3000 anni di storia. Sin dal IV sec. a.C. il più importante centro dei Veneti, Patavium divenne una delle più prospere città dell’impero romano. Di essa restano, purtroppo, solo i ruderi del grande anfiteatro, qualche ponte e le preziose testimonianze conservate nel Museo Civico.

gita a treviso

Paragonata spesso alla vicina Venezia per i numerosi fiumi e canali che la solcano e le conferiscono scorci di estrema suggestione, Treviso si può ancora ritrovare nella descrizione che le fu data dal suo illustre cittadino Giovanni Comisso il quale la definì “una gentilissima struttura medievale in giuoco bizzarro con le chiare acque dei fiumi che l’attraversano e né le distruzioni di guerre né il cattivo gusto degli uomini riescono ancora a tramutare”.

 

gita ad asolo

Asolo, la città dei cento orizzonti, merita una visita approfondita. Arroccata sull’ultimo di una serie di colli è un luogo pervaso da un’atmosfera magica: la Rocca, la Casa Longobarda, il Duomo, la Loggia del Capitano, i suoi palazzi e le sue ville immerse nei parchi. Famosi i suoi cicli di concerti, il mercatino dell’antiquariato e gli eventi di ogni tipo organizzati durante tutto il corso dell’anno